
Cosa controllare durante la visita
Trova una Casa di riposo ogni zona d'Italia
Prima di scegliere una casa di cura, è essenziale fare diverse visite all'interno degli stabilimenti e controllare i punti più importanti come: la formazione del personale, la sua qualità e quantità, la sicurezza e l'igiene dei locali, la ristorazione, il comfort e la diversità delle animazioni.
Trova una casa di riposo o una RSA vicino a te
Prima di scegliere una casa di cura, è essenziale fare diverse visite all'interno degli stabilimenti e controllare i punti più importanti come: la formazione del personale, la sua qualità e quantità, la sicurezza e l'igiene dei locali, la ristorazione, il comfort e la diversità delle animazioni.
Ecco i punti da controllare e verificare durante la vostra visita:
- Le strutture
- Accessibilità dello stabilimento
- Pulizia
- Comfort delle camere
- Attrezzature per il bagno (maniglie, guide di supporto ...)
- Campane nelle camere
- Esistenza di camere con aria condizionata
- Comfort delle aree comuni (soggiorno, salotto...)
- Esistenza di spazi esterni accessibili (terrazza, giardino, parco...)
- Esistenza di dispositivi di sicurezza (allarmi, telecamere ...)
- Qualità dell'ambiente (personale accogliente, disponibilità...)
Si dovrebbe anche controllare quanto segue:
Il catering
- Cucina in loco
- Pasti variati ed equilibrati
- Menu dietetici
- Supervisione durante i pasti
- Sala da pranzo accogliente
- Capacità di invitare ospiti ai pasti
- Possibilità di avere cibo in camera
Supervisione medica
- Personale formato alla cura degli anziani
- Presenza di aiuti vitali (aiuto per l'igiene, l'alimentazione...)
- Rapporto di assistenti per residente maggiore o uguale a uno su tre residenti
- Sorveglianza 24 ore su 24
- Presenza di un coordinatore medico
- Controllo della patologia dell'anziano
- Esistenza di un'unità di cure palliative
- Collegamenti con ospedali o cliniche locali
- Possibilità di sessioni di riabilitazione (fisioterapia, terapia occupazionale, ecc.)
- Assistenza paramedica disponibile
Attività e servizi
- Esistenza di laboratori terapeutici (laboratori di memoria, pittura ...)
- Possibilità di sessioni di ginnastica leggera
- Organizzazione di attività per il tempo libero, gite e concerti
- Presenza regolare di un artista
- Possibilità di servizi aggiuntivi (parrucchiere, pedicure, dentista, ecc.)
Informazioni, consigli e guida
I nostri specialisti in gerontologia sono a disposizione delle famiglie per consigliarle e guidarle secondo i seguenti criteri principali:
- Obblighi di bilancio e sovvenzioni
- Il livello di medicalizzazione delle strutture secondo la dipendenza della persona
- Preferenze geografiche
- Il grado di urgenza dell'ammissione
- Disponibilità in tempo reale nelle case di cura su richiesta
- Il livello desiderato di comfort, servizi negli stabilimenti, diete ...
Ricerca casa di riposo per regione