Sconfiggere la carie dentale: Una guida alla salute orale


Accueil > Salute degli anziani > Benessere attivo

La carie dentale, nota anche come carie dentaria o cavità, è un problema diffuso e prevenibile di salute orale che colpisce persone di tutte le età. Comprendere le cause, i sintomi e le misure preventive è essenziale per mantenere un'ottimale salute orale.

Cause della carie dentale

Trova una casa di riposo o una RSA vicino a te

La carie dentale si verifica quando la placca, un sottile film di batteri, si accumula sui denti. I batteri nella placca producono acidi che attaccano lo smalto dei denti. I fattori che contribuiscono alla carie dentale includono:

  1. Cattiva igiene orale: Una scarsa spazzolatura e l'uso del filo interdentale in modo insufficiente possono portare all'accumulo di placca.

  2. Dieta non salutare: Consumare cibi e bevande zuccherati e acidi può contribuire all'erosione dello smalto.

  3. Mancanza di fluoro: Il fluoro aiuta a rinforzare lo smalto. Un'assunzione insufficiente di fluoro può rendere i denti più vulnerabili alla carie.

  4. Bocca secca: Una produzione ridotta di saliva può aumentare il rischio di carie poiché la saliva aiuta a neutralizzare gli acidi e pulisce la bocca.

Sintomi della carie dentale

Trova una Casa di riposo ogni zona d'Italia

Nelle prime fasi, la carie dentale potrebbe non manifestare sintomi evidenti. Con la sua progressione, le persone possono sperimentare:

  1. Sensibilità dentale: Sensibilità a cibi e bevande calde, fredde o dolci.

  2. Dolore ai denti: Dolore persistente o disagio in un dente.

  3. Fori o fossette visibili: Le cavità possono diventare visibili sulla superficie del dente.

Misure preventive

  1. Cura orale regolare: Spazzolare i denti almeno due volte al giorno e usare il filo interdentale una volta al giorno per rimuovere la placca.

  2. Dieta bilanciata: Limitare cibi zuccherati e acidi e consumare una dieta ricca di frutta, verdura e latticini.

  3. Uso del fluoro: Utilizzare dentifrici al fluoro e considerare trattamenti al fluoro se consigliati dal dentista.

  4. Controlli dentali regolari: Prenotare esami e pulizie dentali regolari per individuare e affrontare precocemente la carie.

Opzioni di trattamento

Se viene rilevata la carie dentale, le opzioni di trattamento possono includere:

  1. Otturazioni dentali: Comuni per cavità di piccole e medie dimensioni, le otturazioni ripristinano la struttura del dente.

  2. Corone dentali: Per carie più estese, potrebbe essere consigliata una corona per ripristinare la forma e la funzione del dente.

  3. Terapia del canale radicolare: Se la carie raggiunge la polpa del dente, potrebbe essere necessaria una terapia canalare per salvare il dente.

  4. Estrazione del dente: Nei casi gravi, l'estrazione potrebbe essere l'unica opzione, seguita da sostituzioni come impianti o ponti.

Prevenire e affrontare la carie dentale è essenziale per mantenere un sorriso sano e funzionale. Attraverso pratiche coerenti di cura orale, una dieta equilibrata e regolari controlli dentali, le persone possono potenziarsi per sconfiggere la carie dentale e godersi una vita di ottimale salute orale. Ricorda, l'intervento precoce è fondamentale, quindi prioritizza la tua salute orale oggi per un sorriso più luminoso domani.

Per contattarci, un numero di telefono è a disposizione del pubblico: 02 82 95 44 85. È anche possibile inviare un modulo di domanda online.

Hai bisogno di una casa di riposo per te o per una persona cara?

Quale tipo di casa di riposo stai cercando ?
In quale zona ?
Quale è la tua urgenza?
Riferimenti per ricevere la selezione di residenze adatte:

Ricerca casa di riposo per regione

Casa di riposo in Abruzzo Casa di riposo in Basilicata Casa di riposo in Campania
Casa di riposo in Calabria Casa di riposo in Emilia-Romagna Casa di riposo in Friuli Venezia Giulia
Casa di riposo nel Lazio Casa di riposo in Liguria Casa di riposo in Lombardia
Casa di riposo nelle Marche Casa di riposo in Molise Casa di riposo in Piemonte
Casa di riposo in Puglia Casa di riposo in Sardegna Casa di riposo in Sicilia
Casa di riposo in Toscana Casa di riposo in Trentino-Alto Adige Casa di riposo in Umbria
Casa di riposo in Valle d'Aosta Casa di riposo in Veneto Tutte le case di riposo in Italia
Newsletter / Ricevere mensilmente notizie sugli anziani
Close

Trova un alloggio adeguato per i tuoi anziani